SPEDIZIONI, RESI E RIMBORSI

SPEDIZIONI E MODALITÀ DI CONSEGNA

Ogni spedizione contiene:

  • i/il prodotti/o ordinati/o; con relativo “SIGILLO DI NON UTILIZZO”.
  • eventuale documentazione accompagnatoria richiesta in base al Paese di spedizione;
  • eventuale materiale informativo e di marketing;
  • eventuali gadget.

La consegna dei Prodotti acquistati tramite il Sito web del Venditore può avvenire secondo diverse modalità.

Consegna al domicilio del Cliente

I prodotti acquistati saranno consegnati dal corriere individuato dal Venditore all’indirizzo di spedizione indicato dal Cliente sull’Ordine con spedizione assicurata. Consulta la sezione Spedizioni per informazioni aggiuntive su costi, tempi e modalità di spedizione e Paesi serviti. Al momento della ricezione della merce al proprio domicilio, ti chiediamo di verificare l’integrità dei colli nel momento della consegna da parte del corriere. In caso di anomalie dovrai far rilevare ed annotare esattamente le stesse dal corriere e respingere la consegna previa obbligatoria comunicazione a Gioielleria Princess anche contattando il servizio clienti tramite e-mail a info@gioielleriaprincess.com. Consulta le Faq di riferimento per informazioni aggiuntive su costi, tempi e modalità di spedizione e Paesi serviti.

In Italia spediamo con corriere espresso in 24/72 ore con consegna assicurata e firma alla consegna. All’estero spediamo con corriere espresso e i tempi variano a seconda del Paese. Quando l’Ordine viene spedito, si riceve un’e-mail con il tracking code della spedizione, ossia il codice di tracciamento con un link che rimanda al Sito del corriere e allo stato della spedizione. Questo numero, il tracking code, serve a monitorare l’andamento della spedizione e la data prevista per la consegna. Gli ordini con articoli immediatamente disponibili, con pagamento effettuato con carta di credito, PayPal o contrassegno effettuati entro le ore 16:00 vengono spediti entro la sera stessa oppure entro 24 ore se l’articolo si trova in uno dei nostri negozi. Per tutti gli ordini che comprendono articoli in prenotazione la data è indicata al momento della conferma Ordine.

DIRITTO DI RECESSO

Se il Cliente è un “Consumatore”, così come definito all’art. 3 del Codice del Consumo, gli competono i diritti di cui agli art. 52 e ss. del Codice del Consumo, così come modificato dal D.Lgs del 21/02/2014 n.21, e pertanto il diritto di recedere dal Contratto di Acquisto (di seguito “Diritto di Recesso”) per qualsiasi motivo, senza spiegazioni e senza alcuna penalità, comunicandolo al Venditore entro il termine quattordici (14) giorni, decorrenti dal giorno in cui il Cliente o un terzo, designato dal Cliente e diverso dal Vettore, acquisisce il possesso fisico dei beni.
Ti ricordiamo che, come previsto dalla vigente normativa, il diritto di Recesso è escluso e non può quindi essere esercitato nel caso in cui:

  • i prodotti che hai acquistato siano stati personalizzati, anche con semplici incisioni, oppure siano stati realizzati su misura per te, su tua esplicita richiesta al momento dell’inserimento dell’Ordine; 
  • per la fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti ed usati dopo la consegna;
  • il “SIGILLO DI NON UTILIZZO” presente su ogni prodotto sia stato rimosso o manomesso.

Il Recesso potrà avere ad oggetto tutti (Recesso Totale) o soltanto parte (Recesso Parziale) dei Prodotti di Gioielleria Princess acquistati dal Consumatore.

Il cliente che intende esercitare il diritto di Recesso dovrà comunicarlo a Gioielleria Princess tramite dichiarazione esplicita, compilando il Modulo di recesso ed inviandolo ai Contatti indicati oppure accedendo al Sito www.gioielleriaprincess.com alla sezione “SPEDIZIONE E RESI” allo spazio “CAMBIO E RESO FACILE” e mediante le istruzioni contenute nella sezione.

Accedendo alla sezione “SPEDIZIONE E RESI” allo spazio “CAMBIO E RESO FACILE” e mediante le istruzioni contenute nella sezione, entro il termine di 14 (quattordici) giorni dal giorno del ricevimento del Prodotto, potrai comunicarci la volontà di recedere dal Contratto, segnalando quali Prodotti verranno restituiti.

Il diritto di recesso è sottoposto alle seguenti condizioni:

  • i prodotti resi vanno restituiti nella loro interezza e non parti o componenti di essi anche nel caso di kit;
  • i prodotti resi non devono essere stati utilizzati, indossati, lavati o danneggiati e devono presentare intatto il “SIGILLO DI NON UTILIZZO”;
  • i prodotti resi devono essere restituiti nella loro confezione originale (intendendosi, con questo, la confezione del singolo prodotto);
  • i prodotti resi devono essere inviati al Venditore in una sola spedizione.

Nel caso in cui il/i prodotto/i restituito/i abbia/no contribuito al raggiungimento di un minimo d’ordine per l’ottenimento di un omaggio, con la restituzione del prodotto si intende incluso ed obbligatorio il reso anche del suddetto omaggio.

Modulo di Recesso

In caso di esercizio del diritto di Recesso, il cliente è tenuto a restituire i beni entro 14 giorni dal giorno in cui ha comunicato a Gioielleria Princess la propria volontà di recedere dal Contratto ai sensi dell’art. 57 del D.lgs 206/2005.
Il reso può essere richiesto attraverso il Sito web di Gioielleria Princess entro 14 giorni dalla ricezione degli articoli. 

Dopo aver eseguito il login attraverso il Sito ed inserito le tue credenziali di accesso, accedi al Sito www.gioielleriaprincess.com alla sezione “SPEDIZIONE E RESI” allo spazio “CAMBIO E RESO FACILE e mediante le istruzioni contenute nella sezione, selezionare l’Ordine interessato e richiedere il reso. Dopo aver richiesto il reso, selezionare il prodotto (o i prodotti) che si vogliono restituire. È possibile chiedere il rimborso oppure un cambio:         

  • Chiedere il rimborso nel caso in cui si voglia la restituzione dell’importo speso per gli articoli che si vogliono rendere; 
  • Chiedere lo Store Credit nel caso in cui si voglia il cambio di un articolo. Lo Store Credit può essere utilizzato anche subito effettuando un Ordine sul Sito. Il nuovo Ordine verrà spedito da Gioielleria Princess solo dopo aver ricevuto gli articoli da rendere.

E’ importante che tu contatti il servizio clienti tramite e-mail a info@gioielleriaprincess.com per comunicarci il giorno nel quale si desidera che il corriere venga a ritirare il pacco e la fascia oraria, mattutina o pomeridiana. Dovrai inserire gli articoli da rendere dentro una scatola o una busta ben sigillata e protetta. Il corriere avrà già a disposizione l’etichetta con il nostro indirizzo di spedizione e il riferimento del cliente che ha fatto l’Ordine, non è quindi necessario scrivere nulla sul pacco.

La merce dovrà essere restituita integra, nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria: manuali, cavi, ecc.) e completo della documentazione fiscale annessa. Fatta salva la facoltà di verificare il rispetto di quanto sopra, Gioielleria Princess provvederà a rimborsare l’importo dei prodotti oggetto del recesso entro un termine massimo di 30 giorni.

Come previsto dalla normativa vigente, alla quale ci si riporta, Gioielleria Princess può sospendere il rimborso fino al ricevimento dei beni oppure, a suo insindacabile giudizio, fino all’avvenuta dimostrazione da parte del cliente di aver rispedito i beni a Gioielleria Princess. Secondo l’articolo 59 del Codice del Consumo (recante “Eccezioni al diritto di recesso”) per i contratti a distanza e fuori dai locali commerciali, il diritto di recesso è escluso in caso di “fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati”.

Modalità di rimborso

Se il diritto di Recesso è da te esercitato conformemente alle precedenti condizioni, il Venditore è tenuto a rimborsare le somme versate dal cliente entro e non oltre 30 giorni della tua decisione di esercitare il diritto di Recesso ma a condizione che nel termine di 14 giorni il prodotto sia stato restituito e verificato dagli operatori di Gioielleria Princess.

ll Venditore utilizzerà per il riaccredito lo stesso mezzo di pagamento da te utilizzato per la transazione iniziale, a meno che tu non chieda esplicitamente al Venditore che venga utilizzato un mezzo diverso e quest’ultimo vi acconsenta. Se l’Ordine è stato pagato tramite Paypal, il rimborso avverrà sulla carta o sul conto utilizzato per il pagamento mentre se l’Ordine è stato pagato tramite Carta di Credito, il rimborso avverrà sulla carta utilizzata per il pagamento (non è possibile utilizzare un’altra carta per il rimborso). Se l’Ordine è stato pagato tramite Bonifico Bancario, il rimborso avverrà tramite Bonifico Bancario: Contattare il servizio clienti tramite e-mail a info@gioielleriaprincess.com per comunicarci l’IBAN sul quale effettuare il bonifico. Se l’Ordine è stato pagato in Contrassegno (pagamento in contanti al corriere), il rimborso avverrà tramite Bonifico Bancario: contattare il servizio clienti tramite e-mail a info@gioielleriaprincess.com per comunicarci l’IBAN sul quale fare il bonifico.  

I resi vengono processati dal servizio clienti in una settimana lavorativa circa. Le tempistiche di rimborso sulla carta o sui conti correnti, dipendono direttamente dalle banche, che in genere per l’accredito impiegano circa 2/3 giorni lavorativi.

In caso di Recesso TOTALE o PARZIALE le spese di spedizione dell’Ordine dei prodotti acquistati, nonché i costi di consegna della merce resa a seguito dell’esercizio del diritto di Recesso sono a tuo carico.

In caso di Ordini in cui è prevista la SPEDIZIONE GRATUITA, diventeranno a tuo carico anche le spese iniziali di spedizione dell’ordine stesso.

Se hai scelto un tipo di consegna diverso e più costoso di quello standard offerto, i costi supplementari non saranno rimborsati.

L’unico caso in cui il cliente avrà diritto al rimborso del prezzo, delle spese di spedizione e delle spese di restituzione è per il reso dei prodotti difettosi o dei prodotti consegnati che non dovessero corrispondere all’Ordine effettuato dal cliente stesso o in caso di danno agli stessi dovuto a causa del trasporto o di errori nella spedizione da parte del Venditore stesso. In caso di reso dei prodotti appena elencati, Gioielleria Princess si farà carico dei costi di trasporto per la restituzione dei prodotti. Il reso può essere richiesto entro 14 giorni dalla ricezione degli articoli. Se possibile, richiudere l’articolo o gli articoli da rendere dentro la stessa scatola utilizzata per la nostra spedizione, se non fosse possibile consigliamo per una questione di sicurezza che il reso venga ben imballato e protetto. Il corriere arriverà già con sé l’etichetta prestampata con i nostri dati per la spedizione e il riferimento del cliente.

Cambio del prodotto, Buono Valore (Store Credit)

Qualora il diritto di recesso è da te esercitato conformemente alle precedenti condizioni, potrai scegliere di chiedere il rimborso oppure, sempre tramite il procedimento di reso, potrai optare per l’ottenimento di un buono (Store Credit), di eguale valore dell’importo da te speso, da impiegare per un nuovo e diverso acquisto sul sito web www.gioielleriaprincess.com, ti basterà solo cliccare sull’opzione per confermare la tua scelta. Ricordati che il buono dovrà essere utilizzato entro il termine ultimo di dodici mesi dalla data di emissione e, pertanto, successivamente alla sua scadenza non sarà più utilizzabile e non potrai più essere rimborsato”.

Nel caso in cui hai optato per l’ottenimento del Buono Valore (Store Credit) le spese di spedizione dell’Ordine dei prodotti acquistati restano a tuo carico, mentre i costi di consegna della merce da restituire saranno a carico della Gioielleria Princess.
In caso di Ordini in cui è prevista la SPEDIZIONE GRATUITA, diventeranno a tuo carico i costi di consegna della merce da restituire alla Gioielleria Princess.

modulo di reso